PLA - Un grado che parla italiano Un gruppo di ricerca dell'Università di Milano..
Pronti al decollo L'uso di materiali termoplastici avanzati in sostituzione dei polimeri termoindurenti tradizionali per gli interni di aeromobili.
Nanoparticelle protettive Resi noti i risultati di una ricerca sull'utilizzo delle nanoparticelle nell'industria plastica, svolta da Rifra Master-batches, Dipartimento di Chimica dell'Università di Brescia e CSMT (Centro Servizi Multisettoriale e Tecnologico).
|
Rindi Polimeri Spa - Cod.Fisc/P.IVA IT 04063590485 - R.E.A. di Firenze 412855 - Cap.Soc.
1.222.000,00 i.v. sede legale via Panciatichi 14 - Firenze sede operativa e amministrativa via dell'Albereto 57 - 50041 - Calenzano - Firenze Tel. 055.8878451 Fax 055.8878454 e.mail info@rindi-polimeri.it - PRIVACY POLICY |